LIST OF PUBLICATIONS

  1. "Über einige Periodizitätseigenschaften von mechanischen Systemen und Quantentheorie", G. Wataghin, Annalen der Physik, v.76, n.1, p.41-48, 1925
  2. "Über die Quantenbedingungen", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.32, n.7, p.556-562, 1925
  3. "Sulla dipendenza della velocità della luce dal movimento della sorgente", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.2, n.12, p.554-562, 1925
  4. "Über eine experimentelle Prüfung der ballistischen Hypothese", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.40, n.5, p.378-398, 1926
  5. "Sulla ipotesi balistica e l'effetto Doppler", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, Vol.4, n.3-4, p.138-145, 1926
  6. "Sull'aberrazione della luce e teoria della relatività", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.4, n.7-8, p.291-296, 1926
  7. "Le vicende recenti della teoria della relatività", G. Wataghin, Scientia, v.42, p.57-68, 1927
  8. "Beitrag zu einer wellenmechanischen Theorie der Fraunhoferschen Beugungserscheinungen", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.42, n.7, p.555-561, 1927
  9. "Teoria Della Diffrazione Svolta In Base Alla Meccanica Ondulatoria", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.4, n.1, p.32-38, 1927
  10. "Sopra alcune ricerche sperimentali dirette a stabilire la natura corpuscolare della luce", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.4, n.4, p.1-4, 1927
  11. "Determinazione Sperimentale dei Momenti Magnetici Degli Atomi", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.4, n.6, p.108-113, 1927
  12. "Sulla possibilità di conciliare la teoria ondulatoria delle interferenze luminose coll'ipotesi dei quanti di luce", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.4, n.7, p.315-320, 1927
  13. "Versuch einer korpuskularen Theorie der Interferenz und Beugung", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.51, n.7-8 , p.593-604, 1928
  14. "Sopra gli integrali generali di alcune equazioni differenziali di fisica matematica", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.7, n.2, p.123-130, 1928
  15. "Sull'applicazione della relatività alla meccanica ondulatoria", G. Wataghin, Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, XVIII Riunione, v.2, p.01-06, 1929
  16. "Relatività e meccanica ondulatoria", G. Wataghin, XVIII Congresso della Società Italiana per il progresso delle Scienze, XXIII Adunanza della Società Italiana di Fisica, v.2, p.01-03, 1929
  17. "Sopra un'applicazione della relatività alla meccanica quantistica", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.10, p.423-429, 1929
  18. "Sulla Teoria Dei Quanti Di Luce", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.6, n.2, p.41-49, 1929; also, Rivista Accademia d'Artiglieria e Genio, 1929
  19. "Sulla Cattura Degli Elettroni da Parte Degli Ioni", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.11, p.993-997, 1930
  20. "Über die Unbestimmtheitsrelationen der Quantentheorie", G. Wataghin, Wissenschaftliche Veröffentlichungen, v.9, p.285-288, 1930 (*)
  21. "Sur les relations d'indétermination dans la théorie des quanta", G. Wataghin, Comptes Rendus des Séances de l'Académie des Sciences, v.191, p.763-765, 1930
  22. "Localizzazione dell´effetto Volta secondo Volta e secondo le più recenti teorie", E. Perucca, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.7, n.9, p.01-07, 1930
  23. "Sulle Relazioni di Indeterminazione", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.7, n.10, p.392-395, 1930
  24. "Über die Unbestimmtheitsrelationen der Quantentheorie", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.65, n.3-4, p.285-288, 1930
  25. "Über eine Genauigkeitsgrenze der Ortsmessungen", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.66, n.9-10, p.650-651, 1930
  26. "Fisica stellare", G. Wataghin, Rivista Università e R. Scuola di Ingegneria di Torino, Conferenze di Fisica e di Matematica, p.01-06, 1930
  27. "Esame ottico della superfìcie di quarzi piezoelettrici in vibrazione, effetto Doppler di accelerazione", G. Wataghin, G. Sacerdote, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.66, p.424-427, 1931
  28. "Zur relativistischen Quantenmechanik", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.73, n.1-2, p.121-129, 1931
  29. "Sulla produzione di luce modulata", G. Wataghin, R. Deaglio, Alta Frequenza, v.1, n.3, p.326-339, 1932
  30. "A propos de la découverte des neutrons", G. Wataghin, Scientia (translation of Rivista Accademia d'Artiglieria e Genio), p.243-246, 1932
  31. "Sulla eccitazione di luce col bombardamento elettronico", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.67, n.14-15, p.524-526, 1932
  32. "Sopra un metodo di modulazione della luce", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.67, n.11-13, p.309-315, 1932
  33. "Onde e corpuscoli : conferenza tenuta il 23º febraio 1931-IX", G. Wataghin. Torino : R. Luigi Avalle, 1932. p.03-10
  34. "Sopra una prova di deflessione magnetica della radiazione corpuscolare penetrante", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.67, n.14-15, p.527-528, 1932
  35. "Dissertazione critica sulla teoria dei quanti", G. Wataghin, Memorie della Pont. Accademia delle Scienze Nuovi Lincei, v.16, p.310-370, 1932
  36. "Sulla teoria elettronica dei metalli", G. Wataghin, XXXVIII Riunione Annuale dell' A.E.I. Sorrento, v.11, p.01-03, 1933
  37. "Note on new methods to modulate light", G. Wataghin, R. Deaglio, Proceedings of the Institute of Radio Engineers, v.21, n.10, p.1495-1496, 1933
  38. "Sulla teoria del nucleo", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.17, p.645-647, 1933
  39. "Statistics of positrons and electrons in equilibrium with radiation at high temperatures", G. Wataghin, Philosophical Magazine, v.17, n.7, p.910-913, 1934
  40. "Bemerkung über die Selbstenergie der Elektronen", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.88, n.1-2, p.92-98, 1934
  41. "Über die relativistische Quanten-Elektrodynamik und die Ausstrahlung bei Stößen sehr energiereicher Elektronen", G. Wataghin, Zeitschrift für Physik, v.92, n.7-8, p.547-560, 1934
  42. "Sull'elettrodinamica relativistica e sull'irraggiamento nell'urto degli elettroni veloci", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.11, n.9, p.1-15, 1934
  43. "Sur l'équilibre thermique des corpuscules élémentaires", G. Wataghin, Comptes Rendus des Séances de l´Académie des Sciences , v.200, p.909-912, 1935
  44. "Sobre as Propriedades das Partículas Elementares", G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias , v.7, n.3, p.273-276, 1935
  45. "Sulle equazioni relativistiche del protone e del neutrone", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VI, v.1, n.9-10, p.01-02, 1935
  46. "Sull'interazione dei protoni e dei neutroni", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, v.2, n.7-8, p.263-265, 1935
  47. "Sulle Relazioni Di Commutazione Nell'Elettrodinamica Quantistica", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.12, n.5, p.290-293, 1935
  48. "Sulla teoria dei protoni e neutroni", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Anno XXI, Serie 6, v.21, n.7-8, p.703-708, 1935
  49. "Remarks on the Theory of Protons and Neutrons", G. Wataghin, The Physical Review, v.48, n.3, p.284, 1935
  50. "Sulle forze d'inerzia secondo la teoria quantistica della gravitazione", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VII, Serie 2, v.2, n.5-6, p.341, 1936
  51. "Sul movimento oscilatorio dell'elettrone secondo la teoria di Dirac", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VII, Serie 2, v.2, n.5-6, p.333-334, 1936
  52. "Sopra una possibilità di rendere convergenti alcuni risultati della meccanica quantica", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VI, Serie 2, v.2, n.9-10, p.01-02, 1936 (*)
  53. "Sull'interazione di particelle elementari", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VII, Serie 2, v.2, n.1-2, p.01-02, 1936
  54. "Sur l'interaction entre protons et neutrons", G. Wataghin, Comptes Rendus des Séances de l'Académie des Sciences, v.202, p.833-834, 1936
  55. "Sopra l´energia propria e i sistemi de riferimento", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VIII, Serie 2, v.2, n.1-2, p.01-03, 1937
  56. "Sulla teoria quantica della gravitazione", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno VIII, Serie 2, v.2, n.5-6, p.01-02, 1937
  57. "Sull'elettrodinamica relativistica e l'energia propria degli elettroni", G. Wataghin, Jornal de Matemática Pura e Aplicada da Universidade de São Paulo, v.1, n.2, p.11-19, 1937
  58. "Sulla teoria delle particelle elementari", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.26, n.10, p.282-285, 1937
  59. "Sopra un sistema di equazioni gravitazionali del primo ordine", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.26, n.11, p.285-289, 1937
  60. "Sopra un nuovo tipo di contatore di corpuscoli", M. Damy de Souza Santos, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.15, n.2, p.104-107, 1937
  61. "Sur la théorie des neutrinos", G. Wataghin, Comptes Rendus des Séances de l'Académie des Sciences, v.206, p.425-427, 1938
  62. "Sur une généralisation des transformations relativistes", G. Wataghin, Comptes Rendus des Séances de l'Académie des Sciences, v.207, p.421-423, 1938
  63. "Sulla produzione degli sciami in profondità", G. Wataghin, M. Damy de Souza Santos, La Ricerca Scientifica, Anno IX, Serie 2, v.2, n.5-6, p.01-04, 1938
  64. "Quantum theory and relativity", G. Wataghin, Nature, v.142, p.393-395, 1938
  65. "Sulla teoria quantica e relatività", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno IX, Serie 2, v.1, n.7-8, p.01-02, 1938
  66. "Sobre a técnica das medidas referentes a contagem de partículas elementares e a radiação cósmica", G. Wataghin, M. Damy de Souza Santos, Boletim da Faculdade de Filosofia, Ciências e Letras da Universidade de São Paulo. Física 1, Separata de Boletim, n.5, p.03-09, 1938
  67. "Sobre a teoria da transformação das equações de Dirac e relatividade geral", G. Wataghin, Boletim da Faculdade de Filosofia, Ciências e Letras da Universidade de São Paulo. Física 1, Separata de Boletim, n.5, p.39-41, 1938
  68. "Sobre a teoria quântica e relatividade", G. Wataghin, Boletim da Faculdade de Filosofia, Ciências e Letras da Universidade de São Paulo. Física 1, Separata de Boletim, n.5, p.31-34, 1938
  69. "Sur l’indétermination dans l’espace des moments et l’origine des gerbes à explosion, Gleb Wataghin, Comptes Rendus des Séances de l’Académie des Sciences, v.207, p.358-360, 1938
  70. "Sulla teoria quantica e l'origine di alcuni sciami di raggi cosmici", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 6, v.27, n.12, p.675-678, 1939
  71. "Sui gruppi simultanei di particelle penetranti nella radiazione cosmica", G. Wataghin, M. Damy de Souza Santos, P. A. Pompeia, La Ricerca Scientifica, Anno X, n.12, p.1150-1151, 1939
  72. "Sugli sciami a esplosione", G. Wataghin, La Ricerca Scientifica, Anno X, n.12, p.1148-1149, 1939
  73. "On Explosion Showers", G. Wataghin, The Physical Review, v.56, n.12, p.1245, 1939
  74. "Cosmic-Ray Showers at Great Depths", G. Wataghin, M. Damy de Souza Santos, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.11, n.1, p.1-9, 1939
  75. "Sobre os limites de Validade da Mecânica Quântica", G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.11, n.3, p.165-168, 1939
  76. "Simultaneous Penetrating Particles in the Cosmic Radiation", P. A. Pompeia, M. Damy de Souza Santos, G. Wataghin, The Physical Review, v.57, n.1, p.61, 1939
  77. "Penetrating Cosmic-Ray Showers", P. A. Pompeia, M. Damy de Souza Santos, G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.12, n.3, p.229-232, 1940
  78. "Showers of penetrating particles", M. Damy de Souza Santos, P. A. Pompeia, G. Wataghin, The Physical Review, v.59, n.11, p.902-903, 1941
  79. "Showers of penetrating particles under 30 m. of clay", P. A. Pompeia, M. Damy de Souza Santos, G. Wataghin, Proceedings of the Symposium on Cosmic Rays. Rio de Janeiro : Academia Brasileira de Sciencias, 1941. p.155-156
  80. "On The Production and Absorption of Mesotrons", G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.14, n.4, p.79-81, 1942
  81. "Statistical Mechanics of Processes Observed in Cosmic-Ray Phenomena", G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.15, n.4, p.355-357, 1943
  82. "On the Production of Groups of Mesotrons by High Energy Collisions", G. Wataghin, Proceedings of the Symposium on Cosmic Rays. Rio de Janeiro : Academia Brasileira de Sciencias, 1943. p.129-135
  83. "Thermal equilibrium between elementary particles", Gleb Wataghin, The Physical Review, v.63, n.3-4, p.137, 1943
  84. "Relativity and Supplementary Indeterminacy", G. Wataghin, The Physical Review, v.65, n.5-6, p.205, 1944
  85. "Statistical Mechanics at Extremely High Temperatures", G. Wataghin, The Physical Review, v.66, n.5-6, p.149-154, 1944
  86. "A energia dos núcleos atômicos", G. Wataghin, Resenha Clínico-Científica, v.14, n.9, p.1-4, 1945
  87. "Estatística de Partículas Elementares e Núcleos e sua Relação com o Problema da Explicação da Abundância dos Elementos e seus Isótopos", C. Lattes, G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.17, n.4, p.269-270, 1945
  88. "On the Nuclear Photo-Effect", G. Wataghin, The Physical Review, v.69, n.1-2, p.33-34, 1945
  89. "Showers of Penetrating Particles at Altitude of 22,000 Feet", O. Sala, G. Wataghin, The Physical Review, v.70, n.5-6, p.430, 1946
  90. "On The Abundance of Nuclei in the Universe", G. Wataghin, The Physical Review, v.70, n.5-6, p.430-431, 1946
  91. "Sobre la radiaction cosmica generadora de los grupos de particulas penetrantes", G. Wataghin, Revista de la Union Matemática Argentina, v.12, p.99-101, 1946
  92. "Showers of Penetrating Particles at Altitude of 26,000 Feet", G. Wataghin, The Physical Review, v.71, n.7, p.453, 1947
  93. "On showers of penetrating particles", O. Sala, G. Wataghin, Physical Society Cambridge Conference Report, p.71, 1947
  94. "On the Primary Cosmic Rays", G. Wataghin, Annaes da Academia Brasileira de Sciencias, v.30, n.3, p.255-256, 1948
  95. "On the Multiple Production of Mesons", G. Wataghin, The Physical Review, v.74, n.8, p.975-976, 1948
  96. "On the Relative Abundances of Nuclei in the Universe", P. Saraiva de Toledo, G. Wataghin, The Physical Review, v.73, n.1, p.79-80, 1948
  97. "On the Formation of Chemical Elements Inside the Stars", G. Wataghin, The Physical Review, v.73, n.1, p.79, 1948
  98. "Sur l'origine des noyaux atomiques", G. Wataghin, Comptes Rendus de Séances de l'Académie des Sciences, v. 226, n.8, p.633-635, 1948
  99. "Irreversible processes and the formation of nuclei", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento. Supplemento, Serie 9, v.6, n.2, p.242-243, 1949
  100. "On the Nature of Mesons in Penetrating Showers", H. A. Meyer, G. Schwachheim, A. Wataghin, G. Wataghin, The Physical Review, v.75, n.5, p.908-909, 1949
  101. "On Penetrating Showers in Cosmic Radiation", H. A. Meyer, G. Schwachheim, A. Wataghin, G. Wataghin, The Physical Review, v.76, n.5, p.598-601, 1949
  102. "Sull´eccesso positivo dei mesoni", M. Cini, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.7, n.2, p.135-144, 1950
  103. "Sul metodo del "taglio relativistico"", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.7, n.2, p.166-167, 1950
  104. "Radiazione cosmica a grandi profondità", C. M. Garelli, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.7, n.4, p.695-696, 1950
  105. "Cosmic-Ray Intensity in the Upper Atmosphere", M. Panetti, G. Wataghin, The Physical Review, v.79, n.1, p.177-178, 1950
  106. "Sui mesoni prodotti nei raggi cosmici", S. Fubini, G. Wataghin, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.85, p.01-08, 1950-1951
  107. "Alcuni contributi della fisica nucleare al sapere umano", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.86, p.385-393, 1951
  108. "On the Quantum Theory of Fields (I)", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.8, n.2, p.592- 594, 1951 (*)
  109. "Alcune conseguenze cosmogoniche delle ricerche sulla fisica nucleare", G. Wataghin, Rotary Club Torino, p.01-05, 1952
  110. "Sulla componente mesonica della radiazione cosmica", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento. Supplemento, Serie 9, v. 9, n.2, p.102-107, 1952
  111. "On the Quantum Theory of Fields (II)", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.9, n.2, p.208-209, 1952
  112. "Produzione multipla di mesoni negli sciami penetranti", Gleb Wataghin, G. Bertolino, M. Cury, P. Colombino, IL Nuovo Cimento, v.9, n.5, p.407–412, 1952
  113. "Recent Research on cosmic radiation in the Soviet Union", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento. Supplemento, v.10, n.4, p.489-508, 1953
  114. "On the Non Local Interaction and on the Statistical Interpretation of the Cut-off Operators", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.10, n.4, p.500-503, 1953
  115. "On a Non-local Field Theory", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.10, n.11, p.1602-1604, 1953
  116. "On the Production of Penetrating Showers in Hydrogen and Carbon", P. Colombino, S. Ferrone, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.11, n.5, p.572-574, 1954
  117. "On a Statistical Theory of Non-Local Fields and on the Production of Fundamental Particles", G. Wataghin, Symposium on New Research Techniques in Physics. Rio de Janeiro (July 15-29, 1952), 1954, p.267-274
  118. "On Narrow Showers of Pairs of Charged Particles", A. Debenedetti, C. M. Garelli, L. Tallone, M. Vigone, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.12, n.6, p.954-956, 1954
  119. "Sul campi non locali", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento. Supplemento, v.12, p.103-106, 1954
  120. "Remark on the Origin of the Cosmic Rays", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento. Supplemento, Serie 9, v.11, n.2, p.388-389, 1954
  121. "Sulla teoria quantistica di interazioni non locali", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.17, p.166-167, 1954
  122. "Sull’urto nucleone-protone com produzione di mesoni", Gleb Wataghin, G. Ghigo, P. Colombino, S. Ferroni, IL Nuovo Cimento, v.12, n.5, p.8–9, 1954
  123. "A High Energy Shower", A. Debenedetti, C. M. Garelli, L. Tallone, M. Vigone, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.10, n.3, p.226-227, 1955
  124. "On a Non-Local Relativistic Quantum Theory of Fields", G. Wataghin, Notas de Física (Rio de Janeiro), v.3, n.7, p.01-13, 1956
  125. "On a Non-Local Relativistic Quantum Theory of Fields", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.5, n.3, p.689-701, 1957
  126. "Causality, Complementarity and S-Matrix Formalism in 4 Non-Local Relativistic Theories of Fields", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.9, n.3, p.519-523, 1958
  127. "Causality, Complementarity and S-Matrix Formalism in a Non-Local Relativistic Theory of Fields", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.14, n.5, p.1157-1165, 1959
  128. "A Non-local Field Theory of High Energy Jets", G. Wataghin, Proceedings of the International Cosmic Ray Conference of the IUPAP, Moscow, 1959. p.231-233
  129. "Multiple Prodution of Mesons and a Nonlocal Theory of Fields", G. Wataghin, Lectures in Theoretical Physics at the University of Colorado, Boulder, Vol. I, W. E. Brittin, L. G. Dunham (eds.), 1959. p.204-237 (*)
  130. "On the Two-Center Model and the Nonlocal Theory of High-Energy Interactions", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.25, n.6, p.1383-1388, 1962
  131. "On a Non-Local Theory of High Energy Interactions", G. Wataghin, Journal of the Physical Society of Japan, v.17, Suppl.A-III, p.467-470, 1962 (*)
  132. "Some Properties of Cut-Off in High-Energy Collisions", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.30, n.1, p.483-486, 1963
  133. "Sul calcolo delle differenze di masse di alcune particelle elementari", G. Wataghin, M. Rota, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.36, n.5, p.583-585, 1964 (*)
  134. "Sur une théorie non locale", G. Wataghin, Annales de l’Institut Henri-Poincaré, v.1, n.1, p.47-53, 1964
  135. "Remarks on Statistic of Particles and Antiparticles at High Temperature", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.36, n.1, p.300-303, 1965
  136. "L'equilìbrio statìstico ad elevate temperature e determinazione dei parametri de degenerazione", V. Borla, A. Ferrari, G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, v.38, n.6, p.773-774, 1965
  137. "Energy Losses In e+- Capture Processes at High Temperature", G. Aschieri, M. T. Reineri, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.36, n.1, p.296-299, 1965
  138. "Two-Prong Proton-Antiproton Annihylation with Formation of a Pair of Charged Mesons", E. Jalla, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.39, n.2, p.635-640, 1965
  139. "Internal Parameters of a Particle and Non-Locality", G. Wataghin, Proceedings of the International Conference on Elementary Particles, Kyoto, 1965. p.296-301 (*)
  140. "Eligio Perucca, commemorazione tenuta nella seduta a classi riunite dell'11 dicembre 1965", G. Wataghin, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno 77, p.01-12, 1966
  141. "On the Masses of Nonstrange Pseudoscalar Mesons and the Generalized Klein-Gordon Equation", G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.42A, n.2, p.431-434, 1966
  142. "Two-Prong Proton-Antiproton Annihylation with Formation of a pair of Charged Mesons", G. Camisassa, P. Cimossa, E. Jalla, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.45A, n.3, p.554-558, 1966
  143. "On the Thermodynamic Equilibrium of Elementary Particles at High Temperatures", V. Borla, A. Ferrari, G. Wataghin, IL Nuovo Cimento, v.46A, n.4, p.778-785, 1966
  144. "Corso di Fisica Sperimentale" Fisica Generale II, parte I: Elettromagnetismo, G. Wataghin, Torino, 1967 (*)
  145. "Sulla struttura dello spazio delle fasi in una teoria non locale", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.43, n.5, p.271-272, 1967
  146. "Sulla formazione di una teoria non locale basata sull'uso dello spazio di De Sitter e sulla sua applicazione al modello composto de particelle elementari", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.43, n.3-4, p.156-157, 1967
  147. "On the hypothesis that the expansion of the Universe is due to a distribution of neutrinos of sufficiently high density and on the gravitational redshift", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.45, n.1-2, p.45-49, 1968
  148. "On a Model of the Expanding Universe", G. Wataghin, Lettere al Nuovo Cimento, v.1, n.7, p.375-378, 1969
  149. "Remarks on the theory of fireballs and on the relativistic "Non local theories"", G. Wataghin, Atti della Reale Academia Nazionale dei Lincei, Rendiconti della Classi Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.49, n.6, p.387-388, 1970
  150. "Sulle particelle sub-nucleoniche e sugli urti ad alta energia relativa", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v.105, p.765-768, 1971
  151. "Sulla termodinamica e la cosmologia", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.50, n.6, p.725-729, 1971
  152. "Remarks on some Symmetry problems in Cosmology and in the Theory of Particles and Fields", G. Wataghin, Lettere al Nuovo Cimento, v.4, n.13, p.608-610, 1972
  153. "On the "cutoff method" and on the multiple production in high energy collisions", G. Wataghin, Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti, Classi di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Serie 8, v.54, n.3, p.451-456, 1973
  154. "On the Cosmology and the Thermodynamics", G. Wataghin, Symposia Mathematica, v.2, p.163-174, 1973
  155. "On Multiple Production of Particles in High Energy Collisions", G. Wataghin, Anais da Academia Brasileira de Ciências, v.46, n.2, p.195-196, 1974
  156. "Eletromagnetismo e Óptica", Campinas, Editora da Unicamp, 1974. 333 p.

 

 

(*) paper not included in this volume